Serata di presentazione dell'escursione: "Al Non si vede: la memoria della 17a brigata Garibaldi"
In sede CAI Chieri ore 21.00
29 Aprile 2025
Tipo evento: 2025
Accompagnatori: Gabriella Crivellaro
Durata: 2h 30'
Dislivello: 400
Località Partenza: Colle del Lys 1311 m.
Situata nell'alta valle del torrente Messa sul versante meridionale del Monte Rognoso, la Mianda Cacére, ribattezzata dai partigiani "Non si vede" perchè perfettamente mimetizzata nell'ambiente roccioso, fu rifugio e poi base della 17a brigata Garibaldi "Felice Cima".
A seguire possibilità di visitare l'ecomuseo della Resistenza "Carlo Mastri" al Colle del Lys, che ospita anche l'interessante sede informativa del Parco Naturale Colle del Lys, proponendo ai visitatori un binomio di natura e storia.
L'escursione verrà presentata con una serata dedicata il 29/4 ore 21.00 in sede CAI Chieri
Resoconto Gita
---